La Politica per la Qualità prevede l’introduzione dell’analisi dei rischi ovvero l’individuazione delle aree di rischio per ogni attività/processo aziendale e la loro gestione in una ottica di miglioramento continuo del Sistema di Gestione al fine di poter mitigare i rischi delle attività dei servizi, in modo da garantire la diretta relazione tra l’applicazione di un Sistema di Gestione Qualità ISO 9001 e la soddisfazione delle esigenze dei clienti utenti, lavoratori e committenti e di tutte le pertinenti parti.