EPASSS 3.0: Consolidamento e Innovazione
Data:
6 Marzo 2024
La Fondazione EPASSS Onlus, da sempre impegnata nel promuovere la sicurezza e il benessere dei lavoratori, ha posto la formazione al centro delle proprie attività. Attraverso il programma EPASSS 3.0, la Fondazione si propone di consolidare le competenze professionali del personale e di promuovere l’innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale.
Il programma EPASSS 3.0 si basa su una concezione articolata della formazione, identificata in tre dimensioni:
- Sapere: Il possesso di conoscenze teoriche aggiornate rappresenta il primo pilastro su cui si fonda la formazione.
- Saper fare: L’acquisizione di abilità tecniche o manuali costituisce un elemento fondamentale per il successo professionale.
- Saper essere: Le capacità comunicative e relazionali essenziali per favorire un clima lavorativo positivo e collaborativo.
Piano Formativo Aziendale
La Fondazione EPASSS adotta la prassi di definire un Piano Formativo Aziendale, elaborato annualmente e approvato dall’organo gestionale della Fondazione. Questo piano viene sviluppato dalla Direzione sulla base del fabbisogno formativo aziendale, che viene individuato attraverso un’attenta fase di ascolto e rilevazione dei bisogni rivolta a tutti i lavoratori. Il processo di miglioramento continuo della qualità dell’assistenza fornita agli utenti delle strutture e delle attività riabilitative, pur fondato sull’operatività e la qualità del gruppo di lavoro interdisciplinare che costituisce l’unità organizzativa di riferimento, si basa altresì sull’aggiornamento e la valorizzazione di ciascuna figura professionale che del gruppo stesso costituisce parte attiva.
Moduli Formativi
Il programma formativo EPASSS 3.0 è strutturato in 5 moduli, mirati a rispondere alle esigenze formative delle diverse figure professionali e dei diversi livelli organizzativi ed operativi, sia in termini di miglioramento incrementale delle attività già a regime, sia in termini di disponibilità concreta all’innovazione ed al cambiamento resi necessari dal mutare dei bisogni di salute e degli scenari assistenziali in cui si opera. Questi moduli comprendono:
- CPSE, Coordinatori delle Strutture e dei Gruppi di Lavoro
- Operatori Socio-Sanitari (OSS)
- Operatori della Riabilitazione (CPS)
- Internal Audit, riservato ai membri di direzione
- Gender Equality, coinvolgendo tutti i lavoratori della Fondazione nelle differenti categorie professionali.
- Risultati e Prospettive
Il programma EPASSS 3.0 ha già registrato risultati significativi: 170 lavoratori coinvolti, 24 giornate di formazione da novembre 2023 a febbraio 2024 e un totale di 2760 ore di formazione erogate, con una percentuale di partecipazione pari al 96,96%. Questi dati testimoniano l’impegno della Fondazione EPASSS verso la promozione del benessere e dell’eccellenza professionale dei suoi dipendenti.
La Fondazione EPASSS Onlus rimane impegnata nell’offrire un ambiente di lavoro sicuro, stimolante e orientato all’innovazione, garantendo così la massima qualità nell’assistenza fornita agli utenti e un futuro luminoso per tutti i suoi collaboratori.
Ultimo aggiornamento
6 Marzo 2024, 12:01