Pet therapy: un’esperienza di cura e relazione per i pazienti della Fondazione EPASSS
Data:
7 Aprile 2025

Un progetto fatto di emozioni, connessioni e crescita: è questo il cuore dell’esperienza di pet therapy vissuta dai pazienti delle strutture CRAP di Grumo Appula, CRAP di Adelfia e Centro Diurno Bari Sant’Anna della Fondazione EPASSS, in collaborazione con l’ASD Zerolandia di Casamassima.
Nel corso dei mesi, gli ospiti delle tre strutture stanno prendendo parte a un percorso terapeutico che sa unire professionalità, competenze educative e amore per gli animali. La pet therapy, infatti, non è solo un’attività ludica: è un intervento terapeutico strutturato, che aiuta a migliorare il benessere psico-fisico, stimola la comunicazione, rafforza l’autostima e contribuisce a sviluppare relazioni significative.
Grazie alla collaborazione con l’ASD Zerolandia e al lavoro sinergico degli operatori della Fondazione EPASSS, i pazienti hanno potuto instaurare un rapporto empatico e autentico con gli animali coinvolti – in particolare cani da pet therapy formati per lavorare in contesti socio-sanitari. Le attività si sono svolte in un ambiente accogliente, protetto e ricco di stimoli, dove ogni incontro ha rappresentato un’occasione di crescita individuale e collettiva.
Il contatto con l’animale ha favorito lo sviluppo di emozioni positive, ridotto ansia e stress, e favorito la socializzazione tra i partecipanti. Attraverso semplici gesti come accarezzare, nutrire o passeggiare con il cane, molti pazienti hanno riscoperto il piacere di prendersi cura dell’altro, sentendosi a loro volta accolti e valorizzati.
Questa esperienza si inserisce nel più ampio progetto della Fondazione EPASSS di promuovere il benessere integrale della persona, attraverso percorsi terapeutici innovativi e personalizzati, che pongano al centro la dignità e il valore unico di ogni individuo.
Un ringraziamento speciale va agli operatori delle strutture coinvolte -CRAP 10 di Adelfia, CRAP di Grumo Appula 11 CD 12 di Bari Via Conenna – , ai professionisti dell’ASD Zerolandia e, naturalmente, ai nostri amici a quattro zampe, veri protagonisti silenziosi di un cammino di cura e relazione.
Perché, a volte, una coda che scodinzola vale più di mille parole.
Ultimo aggiornamento
7 Aprile 2025, 12:08